• +49 30 65484746
  • contact@simplywalter.com
Simply walter. simply ideas… tradizioni professionali dall’italiano al tedesco e copywritingSimply walter. simply ideas… tradizioni professionali dall’italiano al tedesco e copywritingSimply walter. simply ideas… tradizioni professionali dall’italiano al tedesco e copywritingSimply walter. simply ideas… tradizioni professionali dall’italiano al tedesco e copywriting
  • Start
  • Traduttore doc
  • Copywriter tedesco
  • FAQ
    • Chi sono
    • Referenze
  • Idee
    • Che cos’è
    • Comunicazione
    • Intervista
    • Ispirazione
    • Marketing
    • Notizie
    • Referenza
  • Contatti
    • Protezione dei dati
  • Start
  • Traduttore doc
  • Copywriter tedesco
  • FAQ
    • Chi sono
    • Referenze
  • Idee
    • Che cos’è
    • Comunicazione
    • Intervista
    • Ispirazione
    • Marketing
    • Notizie
    • Referenza
  • Contatti
    • Protezione dei dati
  • Start
  • Traduttore doc
  • Copywriter tedesco
  • FAQ
    • Chi sono
    • Referenze
  • Idee
    • Che cos’è
    • Comunicazione
    • Intervista
    • Ispirazione
    • Marketing
    • Notizie
    • Referenza
  • Contatti
    • Protezione dei dati
✕
Lo stand di Italfood Ost alla fiera del vino ProWein in Germania, sempre pieno di gente. Foto Katrin Walter - simply walter
Italfood Ost – oltre 40 anni di professionalità e qualità
11/07/2019
Ringaziamo con una bella Anemone rosa per la referenza per Katrin Walter di simply walter - copywriter tedesco e traduttrice professionale
Referenza da Basilica Cafaggio
07/12/2020

Che cos’è content writing?

11/10/2019
Categorie
  • Che cos'è
  • Comunicazione
  • Marketing
Tags
  • consulenza
  • copywriting
  • servizi

Il termine content writing vuol dire letteralmente scrittura di contenuti. E, quindi, la persona che lo esegue, si chiama content writer e scrive creativamente questi contenuti significativi per attirare un pubblico di destinazione specifico. Di regola sono testi di media lunghezza fino abbastanza lunghi e – se scritto per l’internet – ottimizzati pure per i motori di ricerca affinché saranno trovati più facilmente.

la magia del content writing: due persone leggono un libro su come splendere. Foto: Unsplash elaborato da Katrin Walter

I meriti di un content writer

Un content writer ti serve per scrivere articoli, blogpost, pezzi per le riviste e i giornali, ma anche descrizioni di prodotti, vademecum, guide e manuali e altri tipi di contenuti rilevante più o meno estesi. Questi creatori di parole e redattori sono nel miglior caso storyteller, cioè narratori di storie (aziendali) e di benefici di un prodotto o servizio. Sono per lo più giornalisticamente istruiti e/o dotati di un grande talento. La ricerca profonda e la scrittura redazionale, l’hanno nel sangue. Di regola scrivono contenuti con tanti dettagli, con una complessità profonda e in una qualità persistente. Ma la lunghezza stessa non è una qualità intrinseca, la qualità si definisce dal vero e proprio contenuto, cioè come tale quadra allo scopo e al target da raggiungere e come corrisponde alle aspettative … all’insegna della massima: Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace ovvero che funziona per la tua categoria interessata.

Il creatore d’idee e parole

Spesso, con il termine copywriting si intende già tutto ciò che ha da fare con la creazione di contenuti nel contesto del marketing (online). Questa solita generalizzazione è non del tutto corretta per chi guarda molto attentamente al dettaglio. A seconda del obiettivo, il content writing non è copywriting ma la scrittura più amplificata di contenuti. Però, per un creatore d’idee e parole è indifferente se lo chiami in un modo o nell’altro. Ti capisce al volo, a seconda della tua richiesta e sa quale tipo di scrittura serve per rispondere al tuo incarico. E spesso queste due categorie interferiscono e i termini content writing und copywriting vengono pure utilizzati come sinonimo.

Due donne che leggono sul smartphone per confermare il buon contenuto serve sempre e dappertutto. Foto: Unsplash x simply walter

Il contenuto serve sempre e dappertutto per comunicare con i propri interlocutori ideali.

La differenza tra copywriting e content writing

Di copywriting si tratta quando si crea dei messaggi brevi e incisivi che devono convincere in un colpo. Il risultato essenziale in tutta la sua brevità non rimanda per forza alla conclusione che la creazione di tale testo (copy) sia più facile o più veloce di un testo esteso. Anzi, dietro un copy, un titolo o uno slogan sta spesso molto lavoro per estrarre il succo del tuo business e trasmetterlo nel modo migliore.

Di content writing si parla in genere, quando sono da scrivere lunghi testi, per esempio per caricare e animare il blog della tua ditta con sostanza e spirito. Per il content writing esiste più spazio per trattare un argomento. I testi possono esplicitare pure i diversi lati di un oggetto con tanto valore aggiunto per il lettore e allo stesso tempo soddisfare i requisiti dei motori di ricerca ottimizzandoli ai fini SEO* per migliorare il posizionamento delle pagine del proprio sito nella SERP**.

L’obiettivo e il successo del content writing

Come anche le tecniche pubblicitarie (inserzioni, banner o spot pubblicitario, titoli e teaser di articoli o introduzioni di app, i posting in social media ecc.) che sono tutte le specialità del copywriting, pure il content writing si concentra sull’immagine positiva dell’azienda e i suoi prodotti, ma ancora di più sui benefici per i destinatari (lettori). E per creare i contenuti per i diversi provvedimenti di marketing ha a disposizione molto più spazio nei formati come gli articoli di un blog, le informazioni utili nelle guide e istruzioni per l’utente per approfondire le conoscenze avanzate o divertirsi in formati di svago.

Un autore professionale di questi testi ti trova le parole giuste e aggiunge delle idee a ciò che vuoi trasmettere. Per la tua comunicazione hai sicuramente anche l’obiettivo di profilarti come esperta/esperto, consulente o intrattenitrice/intrattenitore, dimostrando con questi contenuti la tua esperienza e competenza, il tuo potere d’innovazione o di tradizione, quindi il tuo know-how e la propria expertise piuttosto che affermarla solamente come nella pubblicità.

Si vede una parete piena di affissi e locandine con messaggi pubblicitari. Quindi testi e contenuti servono anche offline. Foto: Unsplash elaborato da Katrin Walter - simply walter

Testi convincenti e contenuti persuasivi servono anche offline. Chiedi pure il tuo content writer se ti può fornire delle immagini adatte ai testi che ti crea o fornire le tue foto aziendali e del prodotto per abbellire i testi e renderli ancora più chiari e belli.

Rafforzare il messaggio con le immagini per raggiungere testa e cuore

Il content writing come il copywriting riesce stimolare l’interesse e i desideri e creare gli immagini nella testa. Però, un bel testo funziona di solito ancora meglio se arricchito con le immagini che rafforzano lo scritto e lo rendono più persuasivo e inviante a leggerlo fino la fine. Gli immagini suddividono i testi, raggiungono anche il cuore e conquistano il subconscio del potenziale cliente.

Content writing per te

Ti posso aiutare in entrambi i casi: Puoi ottenere copywriting e content writing qui, presso simply walter, anche se – per facilitare la comunicazione –, mi chiamo io stesso “Copywriter tedesco”, perché questa è la keyword vincente con cui la maggior parte delle persone cerca un’esperta come me.
Inoltre, mi occupo volentieri anche della ricerca di foto per i tuoi articoli o idee per visual per la tua promozione, un ulteriore elemento che possa fare la differenza rispetto alla competizione.

Spiegami il tuo compito per poter aiutare pure te. Al modulo…

Si vede una cartella con la domanda "Quale è la tua storia" come invito a raccontare a Katrin Walter la tua e farla creare pezzi di content writing, cioè dei testi belli pure per te. Foto: Unsplash x simply walter

* SEO … Search Engine Optimization
** SERP … Search Engine Results Page

Tutte le foto: Unsplash

Agli altri articoli della serie “Che cos’è”.

Katrin Walter
Katrin Walter

4 Comments

  1. Rosanna ha detto:
    13/10/2019 alle 19:16

    Un articolo ben scritto e molto articolato ed esplicativo, su un argomento che non conoscevo e che ora invece mi è molto più chiaro.

    Rispondi
    • Katrin Walter ha detto:
      15/10/2019 alle 22:29

      Cara Rosanna, sono contenta di essere riuscita a spiegare il content writing nel modo da farlo comprendere anche da persone meno esperte sull’argomento. Grazie per aver dedicato del tuo tempo a leggere e commentare. Cari saluti e ritorna pure per leggere anche gli articoli futuri. Katrin

      Rispondi
  2. Cesaro ha detto:
    23/11/2020 alle 1:05

    Excellent site. A lot of helpful information here. Cesaro

    Rispondi
    • Katrin Walter ha detto:
      24/11/2020 alle 19:47

      Thank you.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Che cos'è
  • Comunicazione
  • Intervista
  • Ispirazione
  • Marketing
  • Notizie
  • Referenza

Tags

  • cibo
  • commercio
  • consulenza
  • Content Creation
  • copywriting
  • Design
  • editoria
  • Emilia Romagna
  • Germania
  • Italia
  • Piemonte
  • servizi
  • Sicilia
  • Toscana
  • traduzione italiano-tedesco
  • Trentino
  • turismo
  • Veneto
  • vino

Ultimi post

  • Rosa selvatica o rosa canina – Foto per la referenza per Katrin Walter di simply walter - copywriter tedesco e traduttrice professionale0
    Referenza da Di Giovanna
    18/02/2023
  • Uomo che legge la rivista dei viticoltori italiani. Foto: Monica Massa per l'intervista di Katrin Walter di simply walter0
    Millevigne – dal 2021 tutto al femminile
    09/03/2021
  • Fiori di albicocco - Grazie referenza per simply walter - Katrin Walter0
    Referenza da Cavazza
    25/02/2021

Ultimi commenti

  • Katrin Walter su Che cos’è content writing?
  • Cesaro su Che cos’è content writing?
  • Katrin Walter su Che cos’è content writing?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Ricerca

✕

Categorie

  • Che cos'è
  • Comunicazione
  • Intervista
  • Ispirazione
  • Marketing
  • Notizie
  • Referenza

Tags

  • cibo
  • commercio
  • consulenza
  • Content Creation
  • copywriting
  • Design
  • editoria
  • Emilia Romagna
  • Germania
  • Italia
  • Piemonte
  • servizi
  • Sicilia
  • Toscana
  • traduzione italiano-tedesco
  • Trentino
  • turismo
  • Veneto
  • vino

Ultimi post

  • Rosa selvatica o rosa canina – Foto per la referenza per Katrin Walter di simply walter - copywriter tedesco e traduttrice professionale0
    Referenza da Di Giovanna
    18/02/2023
  • Uomo che legge la rivista dei viticoltori italiani. Foto: Monica Massa per l'intervista di Katrin Walter di simply walter0
    Millevigne – dal 2021 tutto al femminile
    09/03/2021
  • Fiori di albicocco - Grazie referenza per simply walter - Katrin Walter0
    Referenza da Cavazza
    25/02/2021

Clienti soddisfatti

Vedi una selezione di chi ha già collaborato con Katrin Walter – simply walter nelle referenze

Notizie

  • Colpire l’interlocutore con una traduzione di alta qualità
  • Comunicazione doc per prodotti doc
  • Arrivare all’obiettivo con i piedi per terra
  • L’arte della comunicazione commerciale
  • Le parole giuste – energia e vivacità per l’originale
  • Più visibilità ai talenti italiani
  • Parole creative per estrarre il succo del tuo business

We love who we are and we are very proud to be the part of your business

Revoca le impostazioni dei cookie
© simply walter. simply ideas ... All rights reserved.
  • Contatti
  • Privacy