• +49 30 65484746
  • contact@simplywalter.com
Simply walter. simply ideas… tradizioni professionali dall’italiano al tedesco e copywritingSimply walter. simply ideas… tradizioni professionali dall’italiano al tedesco e copywritingSimply walter. simply ideas… tradizioni professionali dall’italiano al tedesco e copywritingSimply walter. simply ideas… tradizioni professionali dall’italiano al tedesco e copywriting
  • Start
  • Traduttore doc
  • Copywriter tedesco
  • FAQ
    • Chi sono
    • Referenze
  • Idee
    • Che cos’è
    • Comunicazione
    • Intervista
    • Ispirazione
    • Marketing
    • Notizie
    • Referenza
  • Contatti
    • Protezione dei dati
  • Start
  • Traduttore doc
  • Copywriter tedesco
  • FAQ
    • Chi sono
    • Referenze
  • Idee
    • Che cos’è
    • Comunicazione
    • Intervista
    • Ispirazione
    • Marketing
    • Notizie
    • Referenza
  • Contatti
    • Protezione dei dati
  • Start
  • Traduttore doc
  • Copywriter tedesco
  • FAQ
    • Chi sono
    • Referenze
  • Idee
    • Che cos’è
    • Comunicazione
    • Intervista
    • Ispirazione
    • Marketing
    • Notizie
    • Referenza
  • Contatti
    • Protezione dei dati
✕
Katrin Walter una persona freelance eccezionale - gazie con un fiore di ranuncolo
Ho trovato in Katrin Walter una persona freelance eccezionale
05/03/2019
Che cos’è content writing?
11/10/2019

Italfood Ost – oltre 40 anni di professionalità e qualità

11/07/2019
Categorie
  • Comunicazione
  • Intervista
  • Marketing
Tags
  • cibo
  • commercio
  • consulenza
  • Emilia Romagna
  • Germania
  • Italia
  • servizi
  • traduzione italiano-tedesco
  • vino
Lo stand di Italfood Ost alla fiera del vino ProWein in Germania, sempre pieno di gente. Foto Katrin Walter - simply walter

Italfood Ost è un ottimo esempio di Best Marketing Practice per un’agenzia di rappresentanza internazionale di cibo e vino italiano. Essa agevola da 40 anni, tramite la sua attività d’intermediazione, l’incontro tra produttori di eccellenze enogastronomiche italiane e i più importanti buyer della Germania con uno stile tutto proprio contraddistinto da onestà, trasparenza e savoir-faire. E’ sicuramente anche per questo che quest’agenzia negli ultimi 13 anni, ha prodotto un aumento di fatturato complessivo di oltre il 75%.

Ma non solo: non meno importante è per il titolare, Mauro Miccichè, la ricerca della qualità dei prodotti e della serietà dei produttori da proporre alla rosa di clienti selezionati in tanti anni sul territorio tedesco. Di certo quindi sono tre le caratteristiche che contraddistinguono l’Italfood Ost: la professionalità, la qualità dei prodotti scelti e la serietà dei partner commerciali selezionati da Mauro. Tutto questo si respira specialmente durante le fiere quando, entrando nel loro stand, mi è subito chiaro che le persone che vi lavorano non solo sono tutte appassionate del lavoro che fanno, ma sono persone per le quali i rapporti umani contano e fanno la differenza anche nel commercio.

Lo stand di Italfood Ost alla fiera del vino ProWein in Germania, sempre pieno di gente. Foto Katrin Walter - simply walter

Il “busy” stand di Italfood Ost al ProWein (Foto: Katrin Walter)

Con lo stesso approccio è nato poco fa anche il nuovo sito web e, occupandomi personalmente della localizzazione, cioè la traduzione in tedesco dei testi italiani, ho voluto cogliere l’occasione per intervistare Mauro per saperne un po’ di più su di lui e sulla storia.

Intervista a Mauro Miccichè di Italfood Ost

Katrin: Racconta un pochino di te. Chi sei? Da dove arrivi?

Mauro: Sono nato a Crema 52 anni fa ma il mio sangue è siculo al 100% perché i miei genitori sono originari di Ragusa. Sono un ‘uomo strada’ nel senso che macino più o meno 100.000 km all’anno. Nonostante oggi la Italfood Ost conti all’attivo 8 persone, non ho mai perso il contatto con i miei clienti che curo personalmente e con piacere.

Katrin: Quando la tua vita ha iniziato a prendere la forma che ha oggi?

Mauro: Nel 1983 quando, a 17 anni, per perseguire una mia autonomia finanziaria, decisi di interrompere l’Istituto Tecnico e iniziare a lavorare. In quel momento non mi importava quale lavoro, mi bastava lavorare. Ho cominciato quindi come fabbro, per poi passare ad assemblare barche; per poi, prima di approdare all’Italfood Ost nel 1994, diplomarmi e diventare tecnico commerciale di un’azienda metalmeccanica. E’ lì che ho potuto scoprire una mia predisposizione per le vendite.

Katrin: Come è nata l’azienda Italfood Ost e come si è sviluppata negli anni?

Mauro: Italfood Ost è nata nel 1978 a Piacenza (Emilia Romagna) per volere del mio predecessore, il quale aveva creato l’agenzia per promuovere in Germania i provoloni che il padre produceva. Da li, piano piano, un tassello alla volta, l’azienda si è ingrandita, con l’introduzione di nuove aziende rappresentate, alcune delle quali sono ancora con noi da allora.

Screenshot del homepage del nuovo sito di ItalfoodOst in tedesco.

Il nuovo sito di Italfood Ost

Katrin: Poco fa è andato online il nuovo sito di Italfood Ost. Che cosa ti ha spinto a rifare il sito?

Mauro: Come in tutte le cose, arriva un momento in cui alcuni strumenti diventano obsoleti, o per lo meno, non più al passo con i tempi che stiamo vivendo. Il vecchio sito non soddisfaceva più le esigenze del mercato attuale. Volevamo uno strumento moderno, che mettesse in risalto il lavoro di mediazione svolto dall’Italfood Ost e il nostro ruolo nell’offrire al cliente una selezione di prodotti completa e valida.

Katrin: Prima esisteva il sito solo in una lingua. Perché hai deciso farlo in tre lingue?

Mauro: Fino a qualche anno fa il nostro canale era, per l’80%, in mano a grossisti di origine italiana. Oggi la nostra clientela è cambiata e il mercato odierno si suddivide in parti uguali tra grossisti italiani e tedeschi. L’inglese lo ritengo essenziale in quanto apre le porte su nuovi possibili scenari che sto iniziando ad esplorare.

Mauro Miccichè in visita presso un suo fornitore. Foto: ItalfoodOst

Mauro Miccichè (alla sinistra) in visita presso un suo fornitore. (Foto: ItalfoodOst)

Il lavoro, i fornitori e clienti dell’agenzia Italfood Ost

Katrin: Quali requisiti deve soddisfare un fornitore per essere incluso nel vostro assortimento, cioè come scegli i fornitori?

Mauro: Fatto salvo per le aziende leader di mercato, seleziono i possibili fornitori tenendo ben presente alcuni punti fondamentali che sono quelli che contraddistinguono il mio lavoro: professionalità, qualità, serietà. Oltre a ciò una cosa che ritengo essenziale quando scelgo un fornitore è la presenza di un alto grado di dinamismo.

Katrin: Per chi è pensato il vostro sito?

Mauro: Il sito è pensato per essere fruibile per tutti gli utenti, sia del settore che non, essendo di facile lettura e navigazione.

Katrin: Quali sono i vostri clienti?

Mauro: I nostri clienti sono principalmente grossisti specializzati nella vendita di enogastronomia italiana, ma anche rivenditori che lavorano con piattaforme on line e GDO*.

Katrin: Come si arriva a decidere di acquistare da voi?

Mauro: Sicuramente ci aiuta la nostra esperienza, il fatto di essere sul mercato da più di 40 anni e di aver raggiunto una credibilità che spinge gli utenti a fidarsi di noi. Naturalmente tutto ciò non avrebbe valore se non fosse unito alla qualità e serietà delle aziende che rappresentiamo.

Mauro Miccichè (sinistra) in fiera al servizio dei suoi clienti. Foto: ItalfoodOst

Mauro Miccichè (alla sinistra) brindando con un suo cliente in fiera. (Foto: ItalfoodOst)

La comunicazione e i traguardi

Katrin: Quali altri canali, oltre il sito, sono essenziali per la vostra strategia di comunicazione?

Mauro: Sicuramente le e-mail, i social e altri strumenti affini sono importanti, ma il telefono rimane fondamentale e ancora di più le visite periodiche presso i nostri clienti. Il rapporto diretto e umano è imprescindibile.

Katrin: Qual è il tuo progetto futuro?

Mauro: Aumentare il livello di competenza mia e dei miei collaboratori per poter meglio trasferire sul mercato il grandissimo valore dell’enogastronomia Italiana.

Katrin: Ora nel nuovo sito è attiva anche una rubrica “news“. Quanto importante è comunicare con i clienti e dar sempre loro degli aggiornamenti?

Mauro: Per me è fondamentale. Credo che una seria agenzia di rappresentanza abbia la responsabilità non solo di vendere buoni prodotti e servire bene i propri clienti, ma altresì di informarli costantemente  sulle novità e il valore delle nostre aziende.

Mauro tutto privato

Katrin: Grazie mille dell’intervista … e un ultima domande: cosa non manca mai nel tuo frigo?

Mauro: Grana Padano, Salame e una buona bottiglia di vino bianco italiano.

Katrin: Perfetto. Potrebbe essere pure il mio frigo. E ancora buon anniversario!

***

–>Leggi qui anche la referenza al riguardo per simply walter/Katrin Walter

*GDO … Grande Distribuzione Organizzata


Vuoi sapere di più? Vai al sito di Italfood Ost: www.italfoodost.com
Italfood Ost Soc. Coop., Viale dei Mille 3, 29121 Piacenza (PC) Italia

Il popolo del cibo, installazione di Dante Ferretti all'EXPO 2015 Milano. Foto Katrin Walter - simply walter

In questa foto vedi “Il popolo del Cibo”, un’installazione ideata dallo scenografo Dante Ferretti per l’occasione dell’EXPO Milano 2015 e la spiegazione dice: “I frutti della terra e gli elementi base dell’alimentazione interpretati nella loro trasformazione fisica e reale di una figura umana. I guardiani del cibo e dei frutti dell’agricoltura divengono i testimoni dell’alimentazione …” (Foto: Katrin Walter)

Questa mi sembra una bell’immagine per concludere la mia intervista sulla promozione e vendita del cibo e vino italiano e non solo …

Se vuoi lasciare la tua idea, sei libera*o a commentare o a scrivermi.

Katrin Walter
Katrin Walter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Che cos'è
  • Comunicazione
  • Intervista
  • Ispirazione
  • Marketing
  • Notizie
  • Referenza

Tags

  • cibo
  • commercio
  • consulenza
  • Content Creation
  • copywriting
  • Design
  • editoria
  • Emilia Romagna
  • Germania
  • Italia
  • Piemonte
  • servizi
  • Sicilia
  • Toscana
  • traduzione italiano-tedesco
  • Trentino
  • turismo
  • Veneto
  • vino

Ultimi post

  • Rosa selvatica o rosa canina – Foto per la referenza per Katrin Walter di simply walter - copywriter tedesco e traduttrice professionale0
    Referenza da Di Giovanna
    18/02/2023
  • Uomo che legge la rivista dei viticoltori italiani. Foto: Monica Massa per l'intervista di Katrin Walter di simply walter0
    Millevigne – dal 2021 tutto al femminile
    09/03/2021
  • Fiori di albicocco - Grazie referenza per simply walter - Katrin Walter0
    Referenza da Cavazza
    25/02/2021

Ultimi commenti

  • Katrin Walter su Che cos’è content writing?
  • Cesaro su Che cos’è content writing?
  • Katrin Walter su Che cos’è content writing?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Ricerca

✕

Categorie

  • Che cos'è
  • Comunicazione
  • Intervista
  • Ispirazione
  • Marketing
  • Notizie
  • Referenza

Tags

  • cibo
  • commercio
  • consulenza
  • Content Creation
  • copywriting
  • Design
  • editoria
  • Emilia Romagna
  • Germania
  • Italia
  • Piemonte
  • servizi
  • Sicilia
  • Toscana
  • traduzione italiano-tedesco
  • Trentino
  • turismo
  • Veneto
  • vino

Ultimi post

  • Rosa selvatica o rosa canina – Foto per la referenza per Katrin Walter di simply walter - copywriter tedesco e traduttrice professionale0
    Referenza da Di Giovanna
    18/02/2023
  • Uomo che legge la rivista dei viticoltori italiani. Foto: Monica Massa per l'intervista di Katrin Walter di simply walter0
    Millevigne – dal 2021 tutto al femminile
    09/03/2021
  • Fiori di albicocco - Grazie referenza per simply walter - Katrin Walter0
    Referenza da Cavazza
    25/02/2021

Clienti soddisfatti

Vedi una selezione di chi ha già collaborato con Katrin Walter – simply walter nelle referenze

Notizie

  • Colpire l’interlocutore con una traduzione di alta qualità
  • Comunicazione doc per prodotti doc
  • Arrivare all’obiettivo con i piedi per terra
  • L’arte della comunicazione commerciale
  • Le parole giuste – energia e vivacità per l’originale
  • Più visibilità ai talenti italiani
  • Parole creative per estrarre il succo del tuo business

We love who we are and we are very proud to be the part of your business

Revoca le impostazioni dei cookie
© simply walter. simply ideas ... All rights reserved.
  • Contatti
  • Privacy